Primo gennaio, giorno di inizi.
Io sono una per cui l’anno inizia in realtà a settembre, ma queste feste in lockdown che abbiamo passato in montagna sono state un tale “reset” per me che forse forse mi sento che è un inizio davvero. Nei giorni scorsi non solo ho quasi sistemato la libreria degli ebook, ma ho perfino scritto. Per tre giorni di fila. Lo stesso racconto. Non mi stupisco che oggi nevichi ininterrottamente dall’alba!
Non mi piace fare bilanci, e soprattutto non mi piace farli quando qualcosa “finisce”. Ho sempre avuto un problema con le fini, nella mia vita. Preferisco pensare agli inizi, e il 1 gennaio mi piace molto più del 31 dicembre. Anche come mese, gennaio è azzurro e bianco, proprio adatto alle novità.
L’unico bilancio che mi permetto di fare è quello sulla 101 in 1001. A marzo scorso, in pieno lockdown, quando le giornate trascorrevano solo a lavorare e a vegetare sul divano, ho ripreso in mano la cosa e steso una nuova lista in modo da avere qualcosa da “portare a termine” nelle lunghissime giornate a casa. Morale? L’ho portata avanti per il lockdown – ovviamente – e quando, a inizio giugno, ci hanno liberato, me ne sono completamente scordata. Dei 101 propositi fatti ne ho portati a termine tipo 15. Non pochi, okay, ma facili. Quelli impegnativi o lunghi li ho lasciati indietro, perchè tanto avevo tempo.
Siccome mi era successo la stessa cosa anche la volta scorsa, ritrovandomi alla scadenza a dirmi “oddio mi sono scordata che avevo fatto questa cosa!”, forse è il caso che io mi concentri su qualcosa più a breve termine. Anche perchè il corso di coaching (che mi è servito davvero più di quanto io non credessi) mi ha insegnato la teoria del successo incrementale: piccoli gradini raggiungibili uno alla volta per arrivare all’obiettivo finale. Solo piccole cose facilmente raggiungibili ti fanno dire “okay ma quindi ce la posso fare davvero!” e ti motivano a cimentarti in cose più strong. E quindi che senso ha fare una sfida di 1001 giorni se io faccio fatica a scrivere sul diario per una settimana di fila? Perciò proviamo diversamente. Metto qui 36+1 propositi in 365 giorni. Vediamo cosa riesco a portare a casa stavolta!

- Leggere 50 libri
- Scrivere una recensione (anche molto breve) per tutti i libri letti nel 2021
- Fare la sfida di lettura 5×5: “Va’, metti una sentinella” (Jessica), L’eleganza del Riccio (Francesca), Cose che nessuno sa (Bea), Fai bei sogni (Lorena), L’Alchimista (VeroC)
- Leggere tutta la saga di Anne dei tetti verdi di L. M. Montgomery
- Leggere un altro retelling della Bella e La Bestia
- Leggere un libro ambientato a New York
- Ogni mese aggiornare il Centro Sportivo Libridine {click}
- Leggere una graphic novel
- Fare un corso online gratis dall’inizio alla fine
- Guardare almeno una intera stagione di una nuova serie tv
- Provare a fare la pastiera
- Mandare una lettera
- Riguardare La Bella e La Bestia
- Partecipare a un evento on-GdR
- Esibirsi su un pezzo di Broadway in salotto
- Completare un libro da colorare
- Ascoltare un podcast su un argomento interessante
- Fare una versione ebook dei miei 10 racconti preferiti
- Mettere 5 storie su Wattpad
- Abbonarmi per un anno a una rivista interessante
- Andare al Parco dei Germani in bicicletta
- Fare una escursione su un sentiero nuovo
- Restare in spiaggia fino al crepuscolo
- Lasciare in un libro della biblioteca una frase positiva
- Fare il piatto della condivisione per Jessica
- Costruire un parco giochi per il criceto
- Andare a bere il caffè con un’amica
- Fare un grembiule da principessa per quando faccio i dolci
- Finire di scrivere una storia iniziata e lasciata a metà
- Andare fuori a bere qualcosa con Matt come facevamo da fidanzati
- Fare per tutto l’anno il “sunday is for gratitude” log
- Portare a termine una “30 days of happiness” challenge
- Portare a termine una “30 days of writing” challenge
- Portare a termine una “30 days of self-care” challenge
- Fare il WWW-Wednesday sulle storie di Instagram per tutto l’anno
- Organizzare il Thanksgiving 2021
+1: mettere virtualmente da parte 5€ per ogni proposito… e usarli per farsi un regalo prima della fine dell’anno
*man mano ti danno la spinta
"Mi piace""Mi piace"
Buon Anno, Lyra!
Mi trovi assolutamente d’accordo con i piccoli gradini da salire uno dopo l’altro, obiettivi intermedi che poi msn mano di danno la spinta verso l’obiettivo più grande e importante.
Le tue 36 cose +1 da fare in 365 giorni sono bellissime, anche le più semplici 😊 e il mio augurio è che tu le faccia tutte!
Un abbraccio forte 😘
"Mi piace""Mi piace"